Vai al contenuto

Voltura con Cambiamento Fornitore Servizio Elettrico Nazionale

Settembre 12, 2025

La voltura, o cambio di intestazione, è un’importante procedura amministrativa in Italia che permette di trasferire la titolarità di un contratto di fornitura energetica da un cliente a un altro, senza dover chiudere il contratto precedente. Questo processo è particolarmente frequente in situazioni di vendita di immobili, locazioni, o cambiamenti di residenza. In questo articolo, esploreremo in dettaglio la procedura di voltura con il Servizio Elettrico Nazionale (SEN), le modalità per effettuare il cambio fornitore, e i documenti necessari.

Indice

Che Cos’è la Voltura?

La voltura è il trasferimento della titolarità di un contratto di fornitura energetica, in questo caso per l’energia elettrica, che avviene quando l’intestatario di un contratto cambia. Questa operazione è richiesta per evitare interruzioni nella fornitura elettrica e garantire che l’utenza continui a funzionare senza problemi.

Voltura con Cambiamento Fornitore Servizio Elettrico Nazionale

Quando è Necessaria la Voltura?

  • Vendita di Immobili: Quando vendi una casa, il nuovo proprietario deve effettuare la voltura del contratto elettrico a suo nome.
  • Affitto di Immobili: Se ti trasferisci in una nuova abitazione in affitto, dovrai fare la voltura del contratto di fornitura.
  • Alterazioni Contrattuali: In caso di cambio di residenza o modifica nelle condizioni di famiglia (ad esempio, matrimonio o separazione).

Documenti Necessari per la Voltura

Per avviare il processo di voltura con il Servizio Elettrico Nazionale, devi raccogliere una serie di documenti:

  • Documento d’identità valido: Copia di un documento d’identità del nuovo intestatario.
  • Codice Fiscale: Codice fiscale del nuovo intestatario.
  • Contratto di Vendita/Locazione: Documento che attesti il trasferimento di proprietà o il contratto di affitto.
  • Ultima Bolletta: Copia dell’ultima bolletta del contratto da voltuare.
  • Dati del Punto di Prelievo: Numero di Punto di Prelievo (PDR), che trovi sulla bolletta.

Come Effettuare la Voltura con il Servizio Elettrico Nazionale

La procedura di voltura può essere effettuata tramite diversi canali:

Online

Puoi visitare il sito ufficiale del Servizio Elettrico Nazionale e accedere all’area riservata per i clienti. Compila il modulo di richiesta di voltura attraverso l’interfaccia online.

Telefono

Alternativamente, puoi contattare il servizio clienti del SEN chiamando il numero 800 900 700. Un operatore ti guiderà nel processo.

Di Persona

Se preferisci, puoi recarti presso uno degli sportelli del Servizio Elettrico Nazionale per compilare la domanda di voltura di persona.

Tempistiche della Voltura

Generalmente, il processo di voltura viene completato entro 7-10 giorni lavorativi dalla data di presentazione della richiesta. Tuttavia, durante i periodi di alta domanda (come i mesi estivi), questo tempo potrebbe aumentare.

Costi Associati alla Voltura

La voltura di un contratto di fornitura elettrica con il Servizio Elettrico Nazionale non prevede costi aggiuntivi per il cliente, in quanto viene effettuata senza modifiche contrattuali. Tuttavia, potrebbero esserci spese amministrative minime nel caso di richieste particolari.

Opportunità di Cambiamento Fornitore

Al momento della voltura, il nuovo intestatario ha anche l’opportunità di cambiare fornitore di energia elettrica, scegliendo offerte più vantaggiose. È possibile effettuare una comparazione tra i vari fornitori direttamente online.

Passaggi per il Cambio Fornitore

  • Ricerca Online: Esplora le offerte disponibili sul mercato.
  • Verifica le Condizioni: Controlla i termini e le condizioni del nuovo fornitore.
  • Richiesta di Attivazione: Completa la modulistica necessaria per il cambio.

Una procedura semplice che non dovrebbe presentare complicazioni

Effettuare la voltura di un contratto di fornitura elettrica non rappresenta un processo complicato se si seguono i passaggi corretti e si hanno a disposizione i documenti necessari. La semplicità di questo processo, unita alla possibilità di passare a un fornitore più conveniente, offre vantaggi significativi per i consumatori.

Fonti ufficiali:

Suggerimenti e raccomandazioni

1. Verifica se sei ancora nel mercato tutelato
Prima di effettuare la voltura con cambio fornitore, controlla se il tuo contratto è ancora con il Servizio Elettrico Nazionale e se sei nel mercato tutelato. Dal 2024, molti clienti stanno passando al mercato libero: conoscere la tua posizione ti aiuta a fare scelte più consapevoli.
2. Scegli il fornitore in base alle tue abitudini di consumo
Alcuni fornitori offrono tariffe più convenienti per chi consuma di sera o nei weekend. Prima di cambiare, confronta le offerte del mercato libero e scegli quella più adatta al tuo stile di vita.
3. Prepara i documenti per velocizzare la procedura
Tieni pronti: codice POD, lettura contatore, documento d’identità, codice fiscale e, se sei in affitto, il contratto di locazione. Fornire tutto subito accelera i tempi di attivazione e voltura.
4. Controlla eventuali morosità pregresse
Se il precedente intestatario ha lasciato bollette non pagate, potresti avere problemi nella voltura. In questo caso, valuta se fare un subentro invece, oppure scegli un nuovo fornitore che ti garantisca una “nuova attivazione”.
5. Attenzione ai tempi: richiedi la voltura con anticipo
La voltura con cambio fornitore può richiedere fino a 7-10 giorni lavorativi. Evita interruzioni del servizio richiedendo tutto con almeno due settimane di anticipo rispetto al tuo ingresso nella casa.