La voltura del contatore dell’acqua è un procedimento fondamentale che deve essere affrontato in caso di decesso di un intestatario. Questo articolo esplorerà in dettaglio la procedura da seguire, i documenti richiesti e le tempistiche necessarie per completare la voltura.
Che Cos’è la Voltura del Contatore dell’Acqua?
La voltura del contatore dell’acqua è il passaggio di intestazione del contratto di fornitura dell’acqua da un intestatario a un altro. Questo processo è necessario in caso di cambiamento dell’intestatario del contratto, come nel caso del decesso dell’utente.

Perché è Importante Effettuare la Voltura?
Effettuare la voltura è essenziale per evitare interrompimenti nella fornitura di acqua e per garantire che le bollette vengano inviate al nuovo intestatario. Inoltre, questo passaggio aiuta a tutelare i diritti del nuovo intestatario e ad evitare possibili controversie legali.
Documenti Necessari per la Voltura
Per avviare la procedura di voltura del contatore dell’acqua, è fondamentale avere a disposizione alcuni documenti essenziali:
- Certificato di morte dell’intestatario.
- Documento d’identità del nuovo intestatario.
- Codice fiscale del nuovo intestatario.
- Attestato di proprietà o contratto di affitto dell’immobile.
Procedura da Seguire per la Voltura
La procedura per la voltura del contatore dell’acqua può variare leggermente a seconda della compagnia fornitrice. Tuttavia, generalmente seguirà i seguenti passaggi:
1. Raccolta dei Documenti
Il primo passo consiste nella raccolta di tutti i documenti necessari, come elencato precedentemente.
2. Contatto con il Fornitore di Acqua
Contattare la compagnia fornitrice di acqua per informare dell’intenzione di richiedere la voltura. Questo può essere fatto attraverso i loro canali ufficiali, telefonicamente o online.
3. Compilazione del Modulo di Richiesta
La compagnia fornirà un modulo di richiesta di voltura che deve essere compilato dal nuovo intestatario. Assicurarsi di fornire informazioni accurate e complete.
4. Invio della Documentazione
Inviare la documentazione richiesta insieme al modulo di richiesta, seguendo le indicazioni fornite dalla compagnia.
5. Attesa dell’Elaborazione
Una volta inviata la domanda, la compagnia elaborerà la richiesta. I tempi di attesa possono variare, ma generalmente richiedono da una a due settimane.
Costi Associati alla Voltura
La voltura del contatore dell’acqua può comportare alcuni costi, che variano a seconda del fornitore. Di solito, ci sono spese amministrative da considerare, che possono andare da 30 a 70 euro. È importante informarsi presso il fornitore per avere dettagli precisi sui costi applicati.
Tempistiche per la Voltura
Le tempistiche per completare la voltura del contatore dell’acqua possono variare. In media, la procedura richiede circa 10-15 giorni lavorativi dall’invio della richiesta. È consigliabile monitorare il processo contattando periodicamente il fornitore.
Considerazioni Finali
In conclusione, la voltura del contatore dell’acqua per decesso è un procedimento necessario che richiede attenzione ai dettagli e la corretta preparazione dei documenti. È fondamentale seguire la procedura corretta per evitare problemi futuri legati alla fornitura di acqua.
Fonti Utili
- Agenzia Nazionale per la Regolazione Energetica e Ambientale
- Legambiente – Informazioni sul Servizio Idrico
Alcuni suggerimenti che ti aiuteranno
✅ Verifica la documentazione necessaria
Assicurati di avere il certificato di morte, un documento di identità valido del nuovo intestatario e documenti che attestino il rapporto con il defunto.
✅ Contatta il fornitore di acqua
Rivolgiti all’azienda erogatrice del servizio idrico per ottenere le istruzioni dettagliate e i moduli specifici per la voltura per decesso.
✅ Presenta la richiesta di voltura
Compila e invia il modulo di voltura, allegando tutta la documentazione richiesta e indicando il motivo della variazione, ovvero il decesso dell’intestatario precedente.
✅ Paga eventuali oneri
Verifica con il fornitore se sono previsti costi di gestione per la voltura e assicurati di effettuare il pagamento entro i termini stabiliti.
✅ Segui lo stato della pratica
Rimani in contatto con l’ente erogatore per controllare l’avanzamento della pratica e ricevere conferma dell’avvenuto cambio d’intestazione.
